Negli ultimi mesi del 2010 alcuni dirigenti, tecnici ed atleti di varie società sportive campane si ritrovarono nel comune desiderio di voler dare stimolo all’atletica leggera in Campania e di costituire una realtà, prettamente di matrice meridionale, capace di competere con le più note e blasonate realtà nazionali, nella quasi totalità dei casi localizzate nel centro-nord Italia. Primo successo ai Campionati Regionali di Società Assoluti Indoor 2011, sia con la squadra maschile che con quella femminile, poi le campestri, le staffette… per arrivare alla marcia ed al CdS Assoluto.
Squadra maschile seconda nella Finale A2 Assoluta a Colle Val d’Elsa (SI), squadra femminile prima in A1 ad Orvieto, per poi proiettarsi direttamente in A Argento nel 2012 a Campi Bisenzio (FI) portando entrambe le squadre sul podio. Dal 2013 sempre in finale “A Oro” (8° la squadra femminile e 3° la maschile a pari punti con la 2° nel 2013 a Rieti, 11° al femminile e 2° al maschile nel 2014 a Milano, 5° al femminile e 2° al maschile nel 2015 a Jesolo (VE), per ottenere i due scudetti più importanti dell’atletica leggera su pista nel 2016 a Cinisello Balsamo (MI) e nel 2017 a Modena! Nel frattempo un titolo a squadre con il settore lanci Allieve ed un 3° posto al CdS di categoria nel 2012, ed otto titoli nel CdS di marcia (uno allievi, due juniores, due seniores e tre assoluti). Numerose anche le medaglie ai campionati italiani, le presenze in maglia azzurra con le nazionali delle varie categorie e ben 5 atleti tesserati per i Gruppi Sportivi Militari (due Fiamme Azzurre, uno Aeronautica, uno Carabinieri ed uno Fiamme Gialle), senza contare le numerose ed importanti collaborazioni internazionali che hanno portato in maglia Enterprise atleti provenienti da Lettonia, Romania, Spagna, Marocco, Kenya, Moldavia e non solo…
Tanti i progetti attivi, in particolar modo quello legato al territorio campano, nel supportare l’attività di base portata avanti tra Napoli, Benevento e Cercola (NA) dall’ASD Enterprise Young, ai vertici di tutte le classifiche promozionali della regione (vincitrice del Gran Prix Campania ininterrottamente dal 2015), con progetti attivi sui territori e nelle scuole (con oltre 2000 alunni coinvolti ogni anno), un campo estivo, due importanti manifestazioni co-organizzate (“Enterprise Young Meeting” e “San Paolo Sport Day”) e la collaborazione con importanti realtà come la Fondazione Telethon per la Walk of Life, la Fondazione Veronesi nel progetto Pink is Good e il Campus3S per la Prevention Race, in profonda sinergia con le istituzioni e la Federazione Italiana di Atletica Leggera.
Una realtà orgogliosamente del Sud, animata dall’esperienza e dalla preparazione di grandi appassionati, forti di altissime competenze e di tanta dedizione, sommate al brio ed all’estro che solo la matrice campana può donare!